
Laboratori
Course Description
I nostri laboratori creativi e pratici offrono un ambiente stimolante per sviluppare nuove abilità e riscoprire passioni. Dalla sartoria al bricolage, dalla cucina alla fotografia, questi corsi sono pensati per favorire la manualità, la creatività e l’interazione sociale. Sono un’ottima opportunità per acquisire competenze pratiche, migliorare la propria autostima e prepararsi a nuove opportunità professionali in settori diversi.
I NOSTRI LABORATORI | |
---|---|
Nome del Corso | Descrizione |
Sartoria (principianti) | Apprendimento delle funzioni base della macchina per cucire (funzionamento, infilatura, tipologie di punti, soluzioni a problemi frequenti). Semplici riparazioni di capi di abbigliamento. |
Sartoria (avanzato) | Per principianti con già delle conoscenze base e avanzati. Riparazioni, modifiche o confezione di semplici capi di abbigliamento. |
Consulenza d’immagine e armocromia | Disciplina del percorso di commercio al dettaglio volta a comprendere il cliente e a valorizzarlo attraverso una consulenza personalizzata nella scelta dei colori e abbinamenti più adatti nel campo della moda e dell’estetica. Utilizzare questo importante strumento in maniera più consapevole favorire il proprio benessere e quello del cliente. |
Creazione braccialetti | Sviluppo della manualità, pazienza, convivialità ed autostima attraverso la creazione autonoma di braccialetti artigianali con fili di cotone e nodi. Adatto allo sviluppo personale e per la creazione di cerchietti da polso originali. |
Creazione gioielli | Sviluppo della manualità, pazienza, convivialità ed autostima attraverso la creazione autonoma di braccialetti, collane ed anelli artigianali in perle o pietre semi-preziose. Adatto allo sviluppo personale e per la creazione di monili originali. |
Shabby Chic (lavorazione del legno) | Lavorazione del legno ed impiego di colori a gesso (tenui) per creare oggetti od insiemi di oggetti tematici di uso comune e per la decorazione di casa/ufficio (anche mobiletti). Apprendimento della conoscenza, preparazione ed abbinamento dei colori. Mediante la manualità e la collaborazione sviluppo e creazione di progetti propri. |
Bricolage | Basandosi sull’utilizzo della manualità e della gestione del colore, si impiegheranno numerose tecniche su materiali di tutti i giorni (riciclati, plastica, tessuto, carta, legno, cera, …) per incoraggiare la propria creatività ed autonomia artistica. Oltre ad essere in grado di abbellire la propria dimora od allestire una vetrina in modo originale, si amplieranno le capacità di adattabilità, socializzazione e coordinazione in gruppo |
Creatività e benessere | Sviluppo personale attraverso benessere e piacere creativo utilizzando variegate tecniche artistiche. |
Pittura | Con la carica emotiva che i colori sanno agire, ci porta a un coinvolgente e intenso confronto con noi stessi e con il mondo. Attraverso l’uso del colore possono affiorare esperienze vissute o si sperimentano situazioni nuove. Si attivano processi di autoconoscenza, atteggiamenti e stili di vita divergono consapevoli ed è possibile sciogliere blocchi o inibizioni |
Teatro | Impiego delle tecniche teatrali per rendere più efficace e fluenti le proprie capacità comunicative (verbali e non verbali). Attraverso scene (teatrali) ed improvvisazioni si svilupperanno le abilità mnemoniche, di analisi, concentrazione, di respirazione, movimento ed uso dello spazio. Utile per aumentare fiducia e consapevolezza nella propria vita in generale. |
Cucina | Si imparano le basi e le tecniche per preparare piatti, gestire gli ingredienti e organizzare il lavoro in cucina, con l’obiettivo di migliorare le proprie abilità culinarie in ambito amatoriale. |
Fotografia | Introduzione alla ripresa fotografica, dal punto di vista tecnico e da quello espressivo, usando la propria macchina fotografica digitale. Approfondimento della tecnica e della creatività. |
Onicotecnica | Corso per la cura e la ricostruzioni delle unghie con gel, acrilico, allungamento, refill e Nail art (decorazione). |
Parrucchieri | Introduzione alla professione di parrucchiera. Scoprire se il mestiere di parrucchiera fa per sé. Spiegazione delle specializzazioni del taglio, colore e styling. Panoramica sulle tendenze attuali nel settore hair & beauty. Conoscenza degli strumenti di lavoro, lavaggio dei capelli e massaggio cutaneo. Sezioni di taglio e piega (con testine). Cenni di colorimetria e prodotti per capelli. Igiene, sicurezza e cura dei capelli. |
Make-Up | Corso pratico per imparare il trucco base adeguato al contesto ed in funzione del proprio viso (sottotono, forma, occhi, …). Evidenziando i pregi e diminuendo i difetti, un buon trucco può valorizzare noi stessi in ambito personale e professionale. Finanche offrirci possibilità professionali nel campo specifico. |
Tecnica dell’estetica | sviluppare le competenze della cura e del benessere della pelle e del corpo, come pulizia del viso, depilazione, manicure, pedicure, e consulenze cosmetiche. sempre nel rispetto degli standard igienici e professionali stabiliti dalle normative svizzere. |
WordPress | Si apprende come creare un semplice sito Web. È indispensabile avere delle conoscenze di base sull’uso del PC. |
Office Base | Introduzione dei programmi Word (elaborazione e impaginazione di un testo), Excel (tabelle, calcoli, gestione di elenchi) e PowerPoint (grafica di presentazione). Necessario per le mansioni burocratiche quotiodiane e per piccoli lavori di ufficio. |
Office Avanzato | Riservato a chi possiede delle buone nozioni di Word, Excel e PowerPoint e desidera conoscere meglio gli applicativi Office: stampa unione da diverse fonti, moduli, intestazioni e piè di pagina. Excel: funzioni, banche dati. PowerPoint: transizioni, animazioni, aspetti mediatici. Utile per coloro che ambiscono ad un lavoro d’ufficio. |
Photoshop (base e principianti) | Utilizzo del software Photoshop per modificare/ritoccare le immagini in modo pratico e creativo. Adatto per un impiego personale, ma anche professionale presso le PMI.Dalle fondamenta dell’interfaccia e dei principali strumenti, si apprenderà a combinare immagini, correggere imperfezioni, gestire colori, luci/ombre, e creare composizioni d’impatto. Si cercherà di dare spazio per sperimentare e sviluppare uno stile personale con supporto ed esercizi personalizzati |
Programmi di montaggio video | Creazione sul campo di materiale audiovisivo (svolgimento riprese) con i propri Smartphone, importazione del materiale su PC con SwissTransfer ed impiego del software DaVinci Resolve per il montaggio audio-visivo (capacità trasferibili a programmi analoghi) .Utile per montaggio autonomo di contenuti personali oppure destinati a YouTube, TikTok e simili. |
Game Design | Ideazione di un gioco (da tavolo o per PC) ed utilizzo di Blender per implementazione e modellazione 3D (utilizzabile per eventuale stampa 3D). Lo scopo consiste nell’impostazione di base di un gioco pronto per la finalizzazione adattandosi agli interessi degli allievi. |
TotalGest (programma logistica) | Software gestionale per gestire facilmente contatti, offerte, ordini, bollettini di consegna, fatture, note di credito, magazzino e molto altro, per piccole e medie imprese. |
AutoCAD base | Fornire al principiante gli strumenti per utilizzare tutte le potenzialità offerte da un programma di disegno assistito al computer. |
AutoCAD avanzato | Approfondire le funzionalità più complesse del sotware, padroneggiare strumenti professionali di progettazione tecnica, usati in ingegneria e architettura e design. |
Stampante 3D | Introduzione all’uso deella stampante 3D, dalla progettazione alla realizzazione. Il corso guida passo dopo passo nel mondo della stampa 3D, permettendo di progettare e stampare oggetti reali in autonomia. |
Canva e contenuti social | Utilizzo del Tool (strumento online) di grafica CANVA per realizzare autonomamente progetti grafici e promozionali (CV, biglietti da visita, brochure, …) per PMI in alternativa al pacchetto Office e conformi agli standard dei Social Media. Però basata sulla tecnica del trascina/posiziona e per questo molto semplice da utilizzare. |
Course Info
- Lessons: 5
- Prerequisites: No
Curriculums
-
Configuring NFS, Branch Cache
-
Viewing file access permissions
-
Configuring tiered storage
-
Extending and shrinking partitions